Paradoxia epidemica 2
"Paradoxia epidemica 2" presenta testi inediti, tradotti o ripresi dal Web che provano ad aprire prospettive critiche sull'epidemia da coronavirus e sulle sue conseguenze politiche.
Chiunque lo desideri può dare un contributo, sia con propri scritti, sia segnalandone altri [scrivere a: lacan-con-freud@email.it].
Indice generale
Tutti gli articoli saranno riuniti in un unico volume]
Per ora sono disponibili:
Erik Porge, Ai confini del confinamento, il soggetto [PDF Kb 50]
Moreno Manghi, Note sul testo di Porge "Ai confini del confinamento, il soggetto [PDF Kb 80]
Michel Foucault, L'incorporazione dell'ospedale nella tecnologia moderna [PDF Kb 660]
- Agamben, Giorgio, 
L'invenzione Di Un'epidemia
Contagio
Chiarimenti
Riflessioni Sulla Peste
Intervista pubblicata su "Le Monde”
Distanziamento Sociale
Una Domanda
Fase 2
Sul Vero E Sul Falso
Nuove Riflessioni
La medicina come riflessione
Biosicurezza e politica
Avvertenza a "L'epidemia come politica"
- Azzollini, Vitalba, L’emergenza Coronavirus Giustifica Qualsiasi Compressione Delle Nostre Libertà? 
- Barberis, Mauro, Perché L’emergenza Non Contagi La Costituzione 
- Bersani, Mauro, Virus: Scatta La Colpevolizzazione Dei Cittadini 
- Bird, Greg, Apparati Biomedici O Convivialità? 
- Bottarelli, Mauro, Obbligazioni Catastrofali E Pandemiche 
- Bouriche, Malik, Coronavirus e colonizzazione: la sperimentazione sui “corpi vili” 
- Brullo, Davide, Nuovo Vocabolario Del Virus: "Delazione", "Responsabilità" 
- Cassese Sabino, Intervista a Sabino Cassese Giudice Emerito Della Corte Costituzionale 
- Cayley, David, La Nuova Religione Del Rischio. Domande Sull’attuale Pandemia Dal Punto Di Vista Di Ivan Illich 
- Cherchi, Giampaolo, Coronavirus: Lo Spettacolo Di Un’epidemia Che Non Ha Avuto Luogo 
- Cossiri, Angela, Fase 2. Cioè? 
- Cutolo, Armando, Altruismo e sorveglianza nella pandemia 
- Cuzzolaro, Massimo, Vivere è un'imprudenza 
- De Minico, Giovanna, Virus E Algoritmi. Impariamo Da Un’esperienza Dolorosa 
- Di Cosimo, Giovanni, Fase 2. Cioè? 
- Esposito, Roberto, Curati A Distanza 
- Ferraro, Gianfranco, Il governo delle relazioni: le amicizie e il Leviatano 
- Fusini, Nadia, Obbedienza E Libertà 
- Galli, Carlo, Epidemia Tra Norma Ed Eccezione 
- Gallucci, Martina, La Differenza Tra Decreto-Legge E DPCM 
- Gandini, Sara, Covid-19: Rendere Politica La Rabbia 
- Gatta, Gianluigi, Un Rinnovato Assetto Del Diritto Dell’emergenza COVID-19, Più Aderente Ai Principi Costituzionali, E Un Nuovo Approccio Al Problema Sanzionatorio 
- Gentili, Dario, Il Seme Della Norma 
- Giovannelli, Gianni, Il Tempo Del Virus 
- Han, Byung-Chul, La Società Del Virus Tra Stato Di Polizia E Isteria Della Sopravvivenza 
- Lara, Angel Luis, Covid-19, Non Torniamo Alla Normalità. La Normalità È Il Problema 
- Li, Victor, La Biopolitica Dei Numeri 
- Liguori, Vincenzo, 
Il Giudizio Universale
Sacro Contagio. Categorie Del Sacro Ai Tempi Della Pandemia Virale
L'uomo in fila
- Manghi, Moreno, 
Dove Sono Le Macerie?
Quattrocentoquarantanove Centimetri
Infezione Psichica
Sul Fascismo Passivo
Il Walzer Delle Panchine
Il Santuario E I Borg. Note Su Il Capitalismo Della Sorveglianza Di Shoshana Zuboff
Note In Margine Al Testo Di Erik Porge "Ai Confini Del Confinamento, Il Soggetto"
Congiunti in Battaglia
- M. M., Due Civiltà 
Chi Ci Guadagna? Introduzione Al Gioco Lugubre
- Palidda, Salvatore, Allarmismo, Stato D’eccezione, Eterogenesi Della Democrazia E Tanatopolitica: La Sperimentazione Con Il Covid19 
- Pallante, Francesco, Coronavirus, Interventi Normativi, Costituzione. 10 Domande E Risposte 
- Paltrinieri, Luca, Prove Generali Di Apocalisse Indifferenziata 
- Perego Andrea (Andy), Cronache Dal Pronto Soccorso (O Della Cecità) 
- Pizzetti, Francesco, A Rischio Le Libertà Dei Cittadini, Urgente Un Intervento Giuridico 
- Porge, Erik, Ai Confini Del Confinamento, Il Soggetto 
- Preterossi, Geminello, Da Emergenza Sanitaria A Stato Di Eccezione Politico? 
- Preziosi, Giuseppe, Qualcuno È Post Senza Essere Mai Stato Niente 
- Ripa Di Meana, Gabriella, 
L'autrice ha i ritirato i suoi "Virus" che, rivisti, formeranno un opuscolo di prossima pubblicazione presso Astrolabio
- Rocco Vitale, Aldo, La pandemia tra la vocazione dello Stato di diritto e la tentazione dello Stato totalitario: elementi per una critica filosofico-giuridica
- Sadin, Éric, La silicolonizzazione del mondo. L’irresistibile espansione del liberismo digitale (Letture)
- Saitta, Pietro,
Covid-19, Un Oggetto Culturale E Politico
L’epidemia Vista Da Un Bar Di Messina
- Santoro, Emilio, Si Può Governare Il Virus Senza Contagiare La Costituzione. Perché L’approccio Repressivo È Pericoloso 
- Savatteri, Gaetano, Il virus e la lingua perduta 
- Scarselli, Giuliano, Note sul decreto legge 105/2021 che estende il green pass a attività e servizi della vita quotidiana 
- Segat, Claudio, Non occorre che tu esca di casa 
- Simoncini, Roberto, Un concetto di diritto pubblico: lo stato di eccezione" secondo Giorgio Agamben 
- Solidoro, Adriano, Guerra alle metafore di guerra sul coronavirus 
- Toniatti, Roberto, Lesi i diritti costituzionali 
- Venanzoni, Andrea, Rispondendo a Chiti: la democratizzazione dei poteri privati digitali tra complessità sociale e governo della tecnica 
- Webb, Whitney, Alcune Obbligazioni Non Pagano Le Cedole Se C’è Una Pandemia. E Allora? Non Si Dichiara La Pandemia 
