Tra Freud e Lacan
Tower, Lucia, Controtransfert
J. Am. Psychoanal. Assoc., Aprile 1956, 4, pp. 224-255, Letto per la prima volta alla Chicago Psychoanalityc Society nel maggio 1955 e all’American Psychoanalityc Association a New York nel dicembre 1955.
Prima traduzione italiana integrale di Sandra Puiatti, con l'aggiunta dei riferimenti bibliografici.
Postfazione : Lo scandalo del controtransfert di Sandra Puiatti.
"Tutti questi - e simili atteggiamenti - presuppongono che l'analista sia in grado di controllare coscientemente il proprio inconscio. Tale ipotesi viola la premessa di base della nostra scienza - che gli esseri umani possiedono un inconscio che non è soggetto al controllo cosciente, ma che è soggetto (fortunatamente) ad essere investigato attraverso lo strumento del transfert (e presumibilmente anche del controtransfert)."
PAROLE CHIAVE : Lucia E. Tower; controtransfert; desiderio dell'analista